Inter, nuova iniziativa a partire da oggi: la formazione dei nerazzurri anche in LIS

L'Inter ha intrapreso una nuova iniziativa in collaborazione con i tifosi dell'Inter Club legato all'Ente Nazionale Sordi. A partire dal match odierno la formazione della squadra di Cristian Chivu sarà segnata dai giocatori sui maxischermi anche in LIS. Di seguito il comunicato:
"Essere parte della famiglia nerazzurra significa vivere insieme le stesse emozioni, senza confini e senza barriere. Con questo obiettivo, prende il via da questa stagione una nuova iniziativa dedicata ai tifosi non udenti. A partire dalla prossima partita al Meazza, Inter-Slavia Praga del 30 settembre, al momento della
presentazione della squadra, i tifosi vedranno i giocatori “segnare” il proprio nome sui maxischermi. Un’idea nata insieme ai tifosi dell’Inter Club legato all’Ente Nazionale Sordi della Lombardia, che hanno indicato i segni-nome con cui la comunità sorda definisce ogni singolo calciatore, indice di un legame unico tra squadra e comunità.
La collaborazione con l’Ente si amplia anche per i momenti che accompagnano la preparazione alle partite: sui canali del Club sarà presente la traduzione in Lingua dei Segni Italiana delle conferenze stampa svolte alla vigilia delle gare di Serie A e, a partire da questa stagione, anche delle coppe. Inoltre, evolve anche il servizio di audiodescrizione della partita dedicato ai tifosi non vedenti: da questa stagione il commento audio sarà disponibile direttamente sullo smartphone degli utenti e sarà realizzato da un cronista specializzato, in collaborazione con l'Istituto dei Ciechi di Milano. "Questa iniziativa arriva dopo due anni di collaborazione tra Inter e il nostro Ente, con l’obiettivo di garantire l’inclusione di tutti i tifosi nel vivere le emozioni dello stadio. Siamo felici e orgogliosi di avere creato insieme al Club e i calciatori questo gesto di vicinanza verso le persone sorde: un esempio di sport che unisce e abbraccia la diversità!"
ha dichiarato Renzo Corti Presidente per la Lombardia dell’Ente Nazionale Sordi.
Le iniziative di accoglienza e inclusione dei tifosi di ogni abilità allo stadio rispondono agli obiettivi di sostenibilità definiti dal Club e rispondono alle indicazioni in termini di Accessibilità da parte di UEFA, FIGC e Serie A. ALLO STADIO E DA CASA, L’ESPERIENZA NERAZZURRA È SEMPRE PIÙ INCLUSIVA".