La Colombia ne fa 3 all'Australia. Pisacane sorride, Mina in panchina per tutta la gara
La Colombia chiude la finestra internazionale di novembre negli Stati Uniti con un successo netto: 3-0 all’Australia, grazie alle firme di James Rodríguez, Luis Díaz e Jefferson Lerma nella ripresa.
Yerry Mina è rimasto in panchina per tutta la gara, una buona notizia per Fabio Pisacane in vista della gara con il Genoa.
Un primo tempo opaco
L’undici iniziale scelto da Néstor Lorenzo al Citi Field è apparso poco brillante. La coppia di centrocampo composta da Ríos e Portillo ha mostrato limiti in costruzione e scarsa incisività offensiva, mentre l’Australia ha prodotto un solo tiro nello specchio, su punizione deviata da Camilo Vargas.
Asprilla, spesso alla ricerca di James Rodríguez in zone centrali congestionate, non è riuscito a trovare la giocata decisiva. Di conseguenza, anche Luis Díaz è rimasto troppo arretrato, limitato nell’attaccare la fascia sinistra e incapace di incidere.
Ripresa di tutt’altro ritmo
Il volto della Colombia cambia dopo l’intervallo. Asprilla diventa più pungente, attaccando con continuità, mentre Ríos cresce nella riconquista del pallone e nell’intensità complessiva.
Al 73’, una palla contesa genera il rigore che rompe l’equilibrio: Santiago Arias, capitano di giornata, si presenta dal dischetto e firma l’1-0. Il terzino completa poi una prestazione di alto livello con continue proiezioni offensive.
Con questa rete, James Rodríguez sale a 31 gol in nazionale, a sole quattro lunghezze dal recordman assoluto Radamel Falcao.
Nel finale arriva il raddoppio: Díaz raccoglie una respinta dopo un tentativo di Rafael Borré e insacca il 2-0. Pochi minuti dopo, su azione da calcio d’angolo, Lerma chiude definitivamente il match siglando il tris.
Verso il Mondiale 2026
La Colombia non tornerà in campo fino a marzo 2026, quando è prevista la prossima finestra ufficiale FIFA. Intanto, il 5 dicembre a Washington si terrà il sorteggio dei gironi del Mondiale 2026, che definirà gli avversari della Tricolor nella fase iniziale.