Nicola: "Conosciamo il valore dell'Inter, per noi un'occasione per imparare dai più forti"

Secondo Davide Nicola, ex tecnico del Cagliari e oggi allenatore della Cremonese, l'assenza di Marcus Thuram non toglierà serenità a Cristian Chivu. Nella conferenza stampa della vigilia, Nicola ha evidenziato come l'Inter disponga di una rosa completa e di altissimo livello: "Conosciamo bene il valore dei loro attaccanti, che hanno già dimostrato tutta la loro qualità, senza dimenticare le risorse a centrocampo e la solidità difensiva. È un gruppo rodato, guidato da un allenatore che ha già raggiunto traguardi importanti e che sta portando avanti idee chiare". Per Nicola, la vera sfida non è fermare i singoli, ma capire come la sua squadra possa crescere affrontando avversari di quel calibro: "Dovremo mettere in campo libertà mentale, consapevolezza e capacità organizzativa quando avranno il possesso, oltre a personalità quando saremo noi a gestire la palla. In Serie A non puoi improvvisare: devi adattarti all’avversario e dare il massimo in termini di concentrazione e sacrificio".
A Como nella ripresa avete mostrato coraggio. Si riparte da lì?
"Coraggio non è la parola giusta, dobbiamo diventare consapevoli di ciò che possiamo fare quando abbiamo la palla. Nel primo tempo abbiamo attuato una strategia in maniera importante, forse non siamo riusciti a interpretarne un’altra con continuità. Fondamentale è saper leggere la partita e i momenti per impegnare l’avversario, capendo cosa l’avversario ha preparato contro di te. Le gare cambiano di quarto d’ora in quarto d’ora, molto dipende dall’impatto, l’atteggiamento dell’avversario… Per tutto il girone di andata dovremo imparare molto e capire il più velocemente possibile questo campionato. L’Inter è la classica squadra che sa fare tutto e lo sa fare molto bene, che sia la gestione del possesso o l’aggressione tra le linee, oltre a sapersi compattare bene a partire dagli attaccanti per sfruttare le ripartenze".