Torres, torna il Torneo Vanni Sanna: appuntamento dal 10 al 12 ottobre

Torres, torna il Torneo Vanni Sanna: appuntamento dal 10 al 12 ottobreTUTTOmercatoWEB.com
Oggi alle 15:30Le altre sarde
di Paola Pascalis

Attraverso un comunicato sul proprio sito ufficiale, la Torres ha ricordato l'appuntamento con la nuova edizione del Torneo dedicato a Vanni Sanna: "Appuntamento importante e di prestigio per il calcio giovanile isolano: dal 10 al 12 ottobre 2025 torna il Torneo Vanni Sanna. La manifestazione si svolgerà venerdì (ore15-20), sabato (ore 9-13 e 15-20) e domenica (9-13, finali e premiazioni) e coinvolgerà le categorie Pulcini ed Esordienti. Le gare verranno disputate al Comunale di Latte Dolce (venerdì e sabato), mentre domenica le finalissime si giocheranno al Vanni Sanna di Sassari.

PULCINI

GIRONE A: Torres Rossi, Torres Blu, CosmoSassari, Usinese, San Paolo.

GIRONE B: Torres Bianchi, Alghero, Audax, Latte Dolce, Torres Celesti.

ESORDIENTI

GIRONE A: Torres Rossi, Ferrini, Latte Dolce, Sorso

GIRONE B: Torres Blu, Marzio Lepri, Porto Torres

GIRONE C: Torres Bianchi, Pirri, Alghero, Nettuno

GIRONE D: Torres, Cagliari, CosmoSassari, Olbia

L’organizzazione ringrazia Autoelegance Mercedes Benz Srl, Gruppo Pediatrica e Farmacia Santa Chiara per il supporto nel ricordare una figura storica nel calcio sassarese e sardo. Vanni Sanna, infatti, da calciatore, dirigente e allenatore ha vestito le maglie di Torres, Alghero, Cagliari e Novara, mentre da allenatore ha lavorato per Alghero, Torres, Nuorese. Venuto a mancare il 6 luglio 2001, a Vanni Sanna è stato intitolato lo stadio proprio della Torres.

“Siamo onorati che una società storica come la Torres abbia dato vita al torneo ‘Vanni Sanna’, realizzando una commemorazione che vede la partecipazione di tanti bambini che condividono obiettivi comuni attraverso lo sport, nella speranza di fare crescere non solo futuri campioni di calcio, ma anche futuri campioni di vita, come voleva Vanni. Ringraziamo la società e Pierluigi Pinna per aver compreso l’importanza di valorizzare il settore giovanile attraverso rappresentazioni sportive come questa.” Michela e Antonella Sanna".