Circolo Sardegna di Como, Nicola Riva: "Senza i tifosi emigrati, quello Scudetto non sarebbe arrivato"

Circolo Sardegna di Como, Nicola Riva: "Senza i tifosi emigrati, quello Scudetto non sarebbe arrivato"
Oggi alle 13:15News
di Giorgia Zuddas

Il Cagliari Calcio, attraverso una nota ufficiale, ha raccontato l'incontro avvenuto questa mattina presso il Circolo Sardegna di Como, dove una delegazione rossoblù, guidata dal consigliere d'amministrazione Nicola Riva, ha incontrato una rappresentanza dei tanti tifosi sardi residenti nel comasco e in Lombardia. Di seguito il messaggio diffuso dal club:

"Il Circolo Sardegna di Como ha ospitato questa mattina una delegazione rossoblù guidata dal consigliere d’amministrazione del Cagliari Calcio, Nicola Riva. Per il Club un’occasione per stare insieme ad una rappresentanza dei tanti tifosi sardi presenti nel comasco e in Lombardia. Nell’ambito dell’iniziativa si è tenuto il talk “Parlando di Sport”; racconti, aneddoti, un popolo unito dalla passione rossoblù. A fare gli onori di casa il presidente del Circolo Sardegna, Pietro Palmas. Per il Cagliari, oltre a Nicola Riva, che ha omaggiato il Circolo con una maglia ricordo celebrativa, il delegato ai rapporti con tifosi, Stefano Fenu.

Ha preso la parola Nicola Riva, partendo dal ricordo del Mito, che proprio ieri avrebbe festeggiato il suo ottantunesimo compleanno: “È incredibile come il 7 novembre tante persone ricordino il compleanno di papà: sono passati ormai quasi due anni dalla sua scomparsa, ma anche in questi giorni ho visto tantissime dediche, auguri, messaggi, foto, è bellissimo. È come se questo giorno sia diventato con il tempo una data simbolo per i Sardi e non solo. Per me, ovviamente, era una data speciale, ma quel giorno è diventato speciale per tanti, come se tutti ricordassero qualcuno di famiglia”.

Un legame forte unisce il Cagliari e la sua gente: “Il legame tra il Cagliari e i tifosi fuori dalla Sardegna è sempre stato importantissimo: anche mio padre lo ripeteva sempre, se non ci fossero stati tutti i tifosi emigrati a sostenere la squadra in trasferta quello Scudetto non sarebbe arrivato. I Sardi in genere non vorrebbero lasciare la loro Isola, lo fanno per necessità, magari alla ricerca di un posto di lavoro. Sentono tanto il legame con la Sardegna, la sardità. Il Cagliari è quel cordone ombelicale che li unisce alla loro Terra. E così, dove gioca il Cagliari, in ogni stadio della Penisola, è come se si ricreasse una Sardegna. La Lombardia è una Terra di emigrati, papà – lombardo di nascita, sardo di adozione – sentiva particolarmente le gare qui, ci teneva a far bene perché sapeva che sugli spalti ci sarebbero stati tanti Sardi e tanti della sua zona, i familiari”.

Il Cagliari e i suoi tifosi, un blocco unico, inscindibile: “Bisogna stare sempre vicini alla squadra, è un gruppo giovane. Dobbiamo essere positivi, i tifosi hanno un ruolo fondamentale: tutti dobbiamo andare nella stessa direzione, uniti, solo così si possono ottenere i risultati".