Serie A, Mandragora risponde a Kostic. Tra Fiorentina e Juve finisce 1-1
Discreto esordio sulla panchina della Fiorentina per Paolo Vanoli, che al Franchi ha conteso la vittoria fino all'ultimo alla Juventus di Luciano Spalletti. Al termine della gara il risultato di 1-1 ha parlato di due squadre che, di fatto, hanno provato a vincere, ma che hanno dovuto pure fare attenzione a non perdere. Dopo un rigore prima assegnato da Doveri, poi revocato grazie all'intervento del VAR, i bianconeri sono passati in vantaggio nel finale di primo tempo grazie ad un chirurgico sinistro di Kostic, che ha trovato il pertugio laddove De Gea non ha potuto fare nulla. Nella ripresa i viola hanno suonato la carica, ed hanno quasi subito trovato il pareggio grazie ad un missile terra-aria di Madragora.
Kean e compagni hanno provato a sfruttare gli spazi lasciati dagli avversari, che, dal canto loro, provavano più volte in rimessa, ambo senza successo. Il pareggio è un brodino per la convalescente squadra viola, mentre trattasi del terzo in quattro partite per la Vecchia Signora dell'ex ct della nazionale. La gara, purtroppo, è stata funestata dai consueti cori discrminatori verso lo juventino Dusan Vlahovic, cosa che ha portato il direttore di gara a sospendere momentaneamente le ostilità. L'intervento del capitano viola, Ranieri, ha riportato apparente tranquillità.