L'Unioine Sarda - Cagliari, niente scherzi. Ora batti il Venezia e prenditi la salvezza. Ci sono anche Luperto e Mina

"Cagliari e Sinner, è una domenica speciale", il titolo che campeggia nella prima pagina de L'Unione Sarda. Per Jasmine storico successo al Foro Italico.
Nella prima sportiva: "Cagliari, niente scherzi. Ora batti il Venezia e prenditi la salvezza". Sfida ad alta tensione alla Domus. Ci sono anche Luperto e Mina.
Lo staff medico ha dimostrato grande professionalità nel recupero degli atleti infortunati. Se il rientro di Luperto appariva relativamente prevedibile, considerato il problema muscolare di lieve entità, decisamente più sorprendente è il possibile inserimento di Mina nel trio difensivo contro il Venezia sebbene questa rimanga ancora un'ipotesi da confermare.
Nella lista dei disponibili figura anche Coman, che inizialmente si accomoderà in panchina con la prospettiva di un possibile impiego nella fase conclusiva dell'incontro, qualora le circostanze lo richiedessero. Anche Jankto è tornato a disposizione. Non sarà presente, invece, Pavoletti, fermato dal giudice sportivo.
La formazione isolana potrebbe schierarsi con Caprile tra i pali, linea difensiva composta da Zappa, Mina e Luperto, centrocampo con Adopo, Makoumbou (o in alternativa Prati) e Marin, Zortea e Augello sulle fasce laterali, con Luvumbo a supporto di Piccoli nell'attacco. Nicola potrebbe quindi giocare a specchio con lo stesso modulo di Do Francesco.
Lo staff medico ha gestito con risultati eccellenti il recupero degli infortunati. Perché se quello di Luperto poteva anche sembrare abbastanza prevedibile trattandosi di un fastidio muscolare (a Como era rimasto in panchina in via precauzionale), la presenza di Mina nel terzetto difensivo anti-Venezia era tutt'altro che scontata (in realtà non lo è ancora).
Tra i convocati Coman, che partirà dalla panchina pronto a subentrare nel finale se necessario. Recuperato pure Jankto. Salterà la sfida per squalifica, invece, Pavoletti, bestia nera dell'ex tecnico rossoblù Di Francesco, ora alla guida del Venezia. Squadre a specchio? Gli undici rossoblù a rompere il ghiaccio potrebbero essere Caprile in porta, Zappa, Mina e Luperto in difesa, Adopo, Makoumbou (o Prati) e Marin nel cuore del campo, Zortea e Augello sulle due corsie esterne, Luvumbo alle spalle di Piccoli, schierati nel caso attraverso il 3-5-2. Che poi sarebbe lo stesso modulo che utilizza il Venezia,