Lorenzo Crisetig: ecco chi è il nuovo centrocampista del Cagliari

Lorenzo Crisetig: ecco chi è il nuovo centrocampista del CagliariTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Giuseppe Celeste/Image Sport
sabato 12 luglio 2014, 09:30Primo piano
di Marco Deiana

Un regista dai piedi buoni e dall'ottimo senso della posizione, questo è principalmente Lorenzo Crisetig, il nuovo acquisto del Cagliari, arrivato in prestito con diritto di riscatto dall'Inter. Un altro talento italiano da consegnare a Zdenek Zeman, poi sarà il boemo a permettergli di consacrarsi in Serie A. Centrocampista centrale, classe '93, scuola nerazzurra: il giocatore è nel giro del professionismo già da tre anni, visto che il suo esordio risale a fine settembre 2011 in occasione di un match di Champions League (entrato al 91' al posto di Chivu contro Cska Mosca). Poi il ritorno nelle giovanili nerazzurre dove nel 2012 conquista la Next Generation Series (insieme al suo nuovo compagno Samuele Longo). Da settembre 2012 inizia una doppia avventura in Serie B: nei primi sei mesi si trasferisce in prestito a Lo Spezia, colleziona 10 presenze e poi finisce la stagione a Crotone dove conclude l'anno con altre 17 presenze. Nella stagione 2013-2014 viene confermato (in prestito) al Crotone dove diventa il faro della squadra, chiudendo l'anno con ben 38 presenze in campionato (più una in Coppa Italia). Inoltre ha giocato in tutte le nazionali giovanili dell'Italia, partendo dall'Under 16 e terminando nell'Under 21, collezionando in totale 42 presenze con la maglia azzurra.

Le caratteristiche - Si tratta di un regista dotato di buona tecnica individuale e ottimo senso della posizione, pecca ancora di velocità e rapidità, dovuto soprattutto alle sue lunghe leve che non gli permettono di essere brillante nella corsa. Mancino puro, è un tipo di giocatore che non ama rischiare la giocata, preferendo - quando è possibile - il passaggio semplice alla verticalizzazione improvvisa.

Lorenzo Crisetig potrebbe crescere alle spalle di Daniele Conti, rubando al capitano alcuni segreti del mestiere. Per il centrocampista classe '93 si tratta della prima vera esperienza in Serie A.