Masu (Videolina): "Cagliari, serve dare respiro a casse dissanguate dai riscatti"

Nel suo servizio per il TG di Videolina, il giornalista Alberto Masu ha fatto il punto della situazione in casa Cagliari. Le sue parole, sintetizzate da TuttoCagliari.net: "Dopo l'assaggio di ieri, con la squadra scesa in campo per un leggero allenamento pomeridiano sul campo comunale di Temù, da oggi per il Cagliari inizia la preparazione vera e propria nel ritiro di Ponte di Legno: doppia seduta di lavoro, prima al mattino e poi nel pomeriggio.
Fabio Pisacane affida il lavoro muscolare, atletico e di riattivazione al preparatore Badus e, insieme al vice Murelli e agli altri dello staff, comincia a plasmare la squadra anche dal punto di vista tattico.
Le prime indicazioni vedono il Cagliari tornare alla difesa a 4, con le varianti del 4-3-3 e del 4-2-3-1: indicazioni comunque da prendere con le pinze, anche perché la rosa attuale è ancora tutta da valutare e costruire.
Pisacane tiene sotto osservazione soprattutto i giovani che erano con lui in Primavera lo scorso anno e quelli rientrati dai vari prestiti.
Un’attenzione che riguarda anche il DS Angelozzi, che calibra il suo mercato: anche per questo, l’arrivo dei rinforzi individuati non è imminente. Si tratta dell’attaccante dell’Inter, Sebastiano Esposito, e del centrocampista del Napoli, Michael Folorunsho, entrambi appartenenti alla scuderia dell’agente Mario Giuffredi, che sembra aver creato un canale privilegiato col Cagliari.
Elementi sul taccuino del nuovo direttore sportivo rossoblù, che però prima dovrà sfoltire una rosa extralarge che, con l’arrivo previsto tra martedì e mercoledì di Mina, raggiungerà quota 30 giocatori.
Soprattutto, bisognerà ridare fiato a casse dissanguate dagli esborsi per i riscatti di Caprile, Adopo, Gaetano e Piccoli: un totale di 30 milioni di euro".