A Cagliari De Rossi ritrova Malinovskyi. La Repubblica GE: "Ma una rosa così ampia non sempre è un aiuto"

A Cagliari De Rossi ritrova Malinovskyi. La Repubblica GE: "Ma una rosa così ampia non sempre è un aiuto"TUTTOmercatoWEB.com
Oggi alle 09:00Rassegna stampa
di Redazione TuttoCagliari

Spazio al prossimo avversario del Cagliari in campionato sull'edizione genovese de La Repubblica: "La spina di De Rossi: 'Una rosa così ampia non sempre è un aiuto'", titola il quotidiano. L’allenatore del Genoa alle prese con un gruppo di 28 giocatori, che offre diverse alternative, ma che è anche un problema da gestire.

Dopo due giorni di riposo concessi alla squadra, il Genoa tornerà ad allenarsi da mercoledì per preparare la prossima sfida contro il Cagliari, in programma il 22 novembre. Il gruppo si ritroverà a ranghi ridotti, vista l’assenza dei giocatori impegnati con le rispettive Nazionali, mentre lo staff medico continuerà a monitorare la situazione degli infortunati.

Tra i calciatori sotto osservazione ci sono Ekhator, alle prese con un fastidio al tallone ma comunque convocato in Under 21 insieme a Fini, e Onana, chiamato dal Camerun ma con un problema ai flessori che verrà valutato nei prossimi giorni. Da verificare anche le condizioni di Ekuban, fermato da un risentimento muscolare, e di Otoa, ancora in fase di recupero dopo le noie che lo hanno tenuto ai box nelle ultime settimane.

In vista della trasferta in Sardegna, Daniele De Rossi potrà contare sul rientro di Malinovskyi, una pedina importante per dare qualità e imprevedibilità alla manovra offensiva. Dopo l’esordio in panchina contro la Fiorentina, il tecnico romano, che ha scelto di non modificare troppo l’impianto del 3-5-2 ereditato, è pronto a mettere gradualmente la sua impronta sulla squadra.

Difficile, almeno per ora, che il modulo difensivo venga stravolto: la retroguardia a tre resta il punto fermo, anche se le alternative scarseggiano — tanto che contro i viola in panchina era presente il giovane Celik della Primavera. Le vere novità, piuttosto, potrebbero arrivare nella zona offensiva, dove De Rossi sta studiando soluzioni per valorizzare i numerosi trequartisti in rosa.

L’allenatore giallorosso valuta nuove disposizioni tattiche per dare maggiore mobilità al reparto avanzato. In un sistema che prevede una seconda punta dinamica, oltre a Vitinha potranno essere impiegati giocatori come Messias e Cornet, mentre grande attenzione verrà riservata a elementi come Carboni, Gronbaek, Venturino e Stanciu, chiamati a trovare la propria collocazione ideale nel nuovo progetto tecnico.

Il Genoa, insomma, riparte con l’obiettivo di dare continuità e costruire l’identità del “Genoa di De Rossi”.