Derby di Milano per la porta. Tuttosport: "Meslier la terza via tra Caprile e Atubolu. Il portiere del Cagliari è il preferito di entrambe"
Spazio al calciomercato sulle pagine di Tuttosport: "Meslier la terza via tra Caprile e Atubolu", titola il quotidiano torinese.
Il derby di domenica non sarà solo una sfida di classifica: per Inter e Milan rappresenterà anche una fotografia del presente e del futuro tra i pali. I protagonisti, Yann Sommer e Mike Maignan, si presenteranno infatti all’appuntamento con un contratto che scade il 30 giugno 2026, ma con scenari molto diversi e lontani dal rinnovo.
Sommer si avvicina ai 37 anni (li compirà il 7 dicembre) e il calo di continuità registrato negli ultimi mesi lascia pochi spiragli per un prolungamento. Maignan, al contrario, è tornato ai livelli superiori che lo avevano reso uno dei migliori portieri d’Europa, ma la mancata intesa sul rinnovo nella scorsa primavera ha creato una frattura che non si è ancora ricomposta. Sul francese restano vigili club di primissima fascia come Chelsea e Bayern Monaco, e il rapporto con il tecnico — soprattutto Allegri, qualora dovesse essere coinvolto nel futuro del Milan — potrebbe risultare determinante.
In casa Inter, la programmazione era iniziata con l’investimento su Josep Martinez, acquistato dal Genoa nell’estate 2024 per poco più di 14 milioni. Il club immaginava un inserimento graduale al fianco di Sommer per valutarne la tenuta da titolare. Tuttavia, l’incidente del 28 ottobre, che ha provocato il decesso di un uomo di 81 anni, ha stravolto completamente la prospettiva: Martinez è tornato ad allenarsi, ma avrà bisogno di tempo prima di ritrovare serenità e ritmo.
Le dirigenze, nel frattempo, non possono attendere. Negli ultimi mesi sono circolati vari nomi, con gerarchie in continua evoluzione. Uno dei profili maggiormente monitorati è stato Suzuki del Parma, seguito sia da Milan sia da Inter: il giapponese è però fermo ai box per infortunio e non ha ancora convinto del tutto a livelli più alti.
Ecco perché il preferito di entrambe, in Serie A, rimane Elia Caprile, reduce dalla convocazione in Nazionale. Il Cagliari lo ha riscattato dal Napoli per 8 milioni, e oggi lo valuta circa il triplo. Un altro nome che attira è quello del tedesco Noah Atubolu, 23 anni, del Friburgo: fisico imponente, grandi riflessi, particolarmente efficace sui rigori. La clausola rescissoria sotto i 20 milioni e la scadenza al 2027 lo rendono un’opportunità interessante.
Nelle ultime settimane è poi emersa una nuova pista: Illan Meslier, classe 2000 del Leeds, con contratto fino al 2026. Arrivato dal Lorient nel 2019 a soli 19 anni, era diventato stabilmente il titolare del club inglese fino alla scorsa stagione. La mancata firma sul rinnovo lo ha fatto scivolare in panchina, lasciando spazio al brasiliano Lucas Perry e al veterano Darlow, senza però risultati convincenti. Il Leeds sarebbe disposto a cederlo già a gennaio, tempistica che non coincide con gli obiettivi immediati di Inter e Milan, ma i due club rimangono alla finestra.
Un elemento che può facilitare la trattativa è la presenza di Pini Zahavi, agente di Meslier, che in estate ha già concluso affari con Ausilio (operazione Diouf) e Tare (Nkunku), e che recentemente ha avviato contatti anche per valutare la situazione di Lewandowski. Il suo nome, ormai, è ben presente sul tavolo della dirigenza rossonera e nerazzurra.