Genoa, tre partite per volare. La Repubblica GE: "Alle porte un ciclo abbordabile. De Rossi punta a fare il pieno"
L'edizione genovese de La Repubblica stamattina titola: "Genoa, tre partite per volare. Alle porte un ciclo abbordabile. De Rossi punta a fare il pieno".
La sosta ha regalato al Genoa due giorni di pausa consecutivi, gli ultimi del 2025: da qui in avanti non ci saranno ulteriori interruzioni fino a marzo 2026, quando il campionato si fermerà per i playoff di qualificazione ai Mondiali. Tra questi due momenti si consumerà la parte più delicata della stagione rossoblù.
Proprio in questo periodo, un anno fa, il club decise di voltare pagina salutando Gilardino per affidarsi a Vieira, e nel giro di poche settimane — dopo il pari di Cagliari — la salvezza era praticamente acquisita, anche se non ancora certificata dalla matematica. Daniele De Rossi avrà un compito simile: assicurare al Grifone un cammino che eviti un finale di campionato ad alta tensione.
Il calendario fino a dicembre propone un doppio volto. Prima tre partite alla portata contro Cagliari, Verona e Udinese, poi un trittico ad altissima difficoltà contro Inter, Atalanta e Roma, con in quest’ultima gara l’incrocio diretto tra De Rossi e Gasperini.
Nel mezzo ci sarà anche il ritorno in Coppa Italia, proprio contro l’Atalanta di Raffaele Palladino, altro ex rossoblù. Il match, fissato per il 3 dicembre alle 15 a Bergamo, sarà l’occasione per entrambi gli allenatori di testare l’intera rosa in una sfida che mette in palio il passaggio del turno.
Le vacanze, dunque, finiscono ufficialmente domani pomeriggio, con la ripresa degli allenamenti che segnerà l’inizio della lunga cavalcata del Genoa. La squadra arriva alla ripartenza con un bottino incoraggiante: i 4 punti conquistati prima della pausa, grazie al successo esterno sul Sassuolo firmato dalla coppia in panchina Murgita–Criscito e al pareggio rocambolesco contro la Fiorentina, gara in cui De Rossi ha debuttato simbolicamente osservando la partita dalla tribuna a causa della squalifica.