I dubbi di Spalletti. Corsport: "Vlahovic c’è e rivuole il suo posto contro il Cagliari. Gatti spera"

I dubbi di Spalletti. Corsport: "Vlahovic c’è e rivuole il suo posto contro il Cagliari. Gatti spera"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 08:30Rassegna stampa
di Redazione TuttoCagliari

"Vlahovic c’è e rivuole il suo posto". Così titola stamattina il Corriere dello Sport. Spalletti alle prese con le scelte per la partita di domani. Il centravanti lavora con il gruppo: contro il Cagliari è pronto a prendersi il centro dell’attacco. 

La Juventus può tirare un sospiro di sollievo: Dusan Vlahovic sarà regolarmente a disposizione per la sfida di domani alle 18, quando allo Stadium arriverà il Cagliari. L’attaccante serbo ha partecipato alla seduta collettiva di ieri mattina, confermando le impressioni dei giorni precedenti. Spalletti, in vista del fitto calendario che attende i bianconeri — con Udinese in Coppa Italia e soprattutto il big match contro il Napoli — ha scelto di gestirlo con prudenza, come già fatto con altri elementi della rosa.

Il centravanti aveva accusato un sovraccarico muscolare durante l’impegno con la nazionale serba, problema che lo aveva portato a lasciare il ritiro anticipatamente. Le sue condizioni non destavano particolare apprensione, ma la sequenza di partite ha suggerito un approccio più conservativo. Non è scontato che Vlahovic parta dall’inizio: il ballottaggio con David e Openda, entrambi in gol nell’ultima uscita di Champions League, resta aperto. Il serbo rimane tuttavia la prima scelta per il ruolo di riferimento offensivo, anche se l’intensità del calendario potrebbe influire sulle decisioni finali, considerando anche la sua scadenza contrattuale fissata a giugno.

Novità anche in difesa: Federico Gatti è vicino al rientro e potrebbe unirsi al gruppo già nelle prossime ore, rendendosi nuovamente disponibile come titolare. Molto dipenderà dalla sua condizione fisica, ma in caso di via libera contenderebbe una maglia a Kalulu, Kelly e Koopmeiners. Da valutare anche l’assetto: se l’inglese dovesse lasciare il posto a Gatti, Koopmeiners resterebbe nel terzetto arretrato; altrimenti Gatti potrebbe essere schierato sul centrosinistra, relegando in panchina l’ex Atalanta.

Tra i pali è previsto il ritorno di Di Gregorio, mentre Kalulu appare l’unico certo della titolarità in difesa. Sulle corsie esterne dovrebbe essere confermato Kostic, galvanizzato dal gol siglato contro la Fiorentina, con Cambiaso favorito per la fascia destra. A centrocampo spazio a Thuram e Locatelli, con McKennie pronto a completare il reparto e a mettere nuovamente pressione su Conceiçao e Zhegrova, candidati alla panchina.

Alle spalle della punta ci sarà quasi certamente Kenan Yildiz, reduce da una prestazione scintillante in Norvegia che ne ha ulteriormente rafforzato la centralità nelle scelte dello staff tecnico.