Il Messaggero - Frosinone, retrocessione una beffa ad alta quota. Dal Cagliari all'Udinese, non solo sfortuna

Il Messaggero - Frosinone, retrocessione una beffa ad alta quota. Dal Cagliari all'Udinese, non solo sfortunaTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 1 giugno 2024, 10:00Rassegna stampa
di Redazione TuttoCagliari

"Retrocessione, una beffa ad alta quota", titola l'edizione odierna de Il Messaggero. Il Frosinone è tornato in B con un punteggio maggiore rispetto alla media degli ultimi dieci anni. Le quote più elevate tutte e tre le volte che i ciociari sono stati in Serie A. 

Quest’anno arrivare a quota 35 non è servito. Nel 2015-2016, nella prima stagione dei giallazzurri in Serie A, i canarini finirono al penultimo posto con 31 punti, ma andò peggio al Carpi che tornò subito in Serie B nonostante i 38 punti totalizzati. Nel 2018-2019, seconda stagione in A dei canarini, toccò all’Empoli retrocedere nonostante i 38 punti conquistati, con il Frosinone, sempre penultimo, ma questa volta con soli 25 punti messi nel carniere. Ed i 39 punti necessari per salvarsi hanno rappresentato il picco degli ultimi dieci anni proprio quando in lizza c’è stato il Frosinone. Nell’ultimo decennio, totalizzare 35 punti, sarebbe stato sufficiente per salvarsi in cinque occasioni su dieci.

Questi - si legge sul quotidiano -  numeri non possono rappresentare certo un alibi per i giallazzurri, che di partite decisive per salvare la loro stagione ne hanno avute, fallendole. Da Cagliari-Frosinone, con le reti della vittoria cagliaritana nei minuti di recupero dopo lo 0-3 canarino maturato fino al 72’. Finendo con la decisiva partita di domenica scorsa, quando il Frosinone si è trovato a disputare lo spareggio sul terreno amico, contro la diretta concorrente, non riuscendo a portare a casa due dei tre risultati possibili per centrare la salvezza. Segno tangibile che la fortuna, come sosteneva un filosofo americano, «non è altro che la capacità di trarre vantaggio delle occasioni favorevoli». Capacità che ai giallazzurri quest’anno spesso è mancata.