Italia, venerdì i convocati: riflessioni su Palestra. L'esterno del Cagliari piace a Gattuso

"Italia, c’è Cristante con Locatelli", titola il Corriere dello Sport. Venerdì i convocati, il play della Roma favorito su Ricci.
Ritrovato al centro del progetto Juventus, Manuel Locatelli si prepara a riconquistare anche la maglia azzurra. Sarà lui il regista di riferimento per Rino Gattuso, che deve fare i conti con l’assenza di Nicolò Rovella, fermato dalla pubalgia. Per sostituirlo, il commissario tecnico valuta alternative: Bryan Cristante sembra in vantaggio su Samuele Ricci.
Tra i sicuri convocati per le prossime sfide di qualificazione mondiale – in programma contro l’Estonia l’11 ottobre a Tallinn e contro Israele il 14 ottobre a Udine – ci sono anche altri due juventini, Federico Gatti e Andrea Cambiaso. Il ct, però, attende gli ultimi impegni delle coppe europee prima di definire la lista ufficiale, attesa venerdì.
Le difficoltà non mancano: Buongiorno è ko per un problema muscolare, Leoni ha subito un grave infortunio al ginocchio, e Rovella resterà ai box. Il centrocampo vedrà Locatelli affiancato da Nicolò Barella e Sandro Tonali, mentre la crescita della Roma rilancia le quotazioni di Cristante, che non veste l’azzurro dall’Europeo 2024. Sempre titolare con Gasperini, appare oggi favorito su Ricci, frenato al Milan dalla concorrenza di Luka Modric.
In prospettiva, Lorenzo Pellegrini resta un’opzione per novembre, qualora dovesse ritrovare continuità. Il blocco dei convocati sarà simile a quello di settembre, ridotto a 25-26 elementi. In attacco conferme per Moise Kean e Mateo Retegui, mentre in difesa persistono le incognite: potrebbe rientrare il milanista Matteo Gabbia, con Coppola poco impiegato al Brighton, Scalvini ancora fermo e i giovani Comuzzo e Marianucci impegnati con l’U21.
Gattuso valuta un assetto variabile: linea a quattro o ritorno alla difesa a tre, sfruttando la spinta di Matteo Politano a destra, come già nel Napoli. Buone notizie arrivano dalle fasce con Cambiaso e Federico Dimarco in ottima forma. Restano aperte le riflessioni su un ulteriore esterno: piace Palestra dall’Under 21, mentre Destiny Udogie, tornato titolare al Tottenham, è nuovamente in corsa. In attacco, invece, Daniel Maldini rischia l’esclusione, più di Mattia Zaccagni.
I probabili convocati
Portieri: Donnarumma (City), Carnesecchi (Atalanta), Meret (Napoli), Vicario (Tottenham).
Difensori: Bastoni (Inter), Bellanova (Atalanta), Calafiori (Arsenal), Cambiaso (Juventus), Di Lorenzo (Napoli), Dimarco (Inter), Gatti (Juventus), Mancini (Roma), Gabbia (Milan), Palestra (Cagliari) o Udogie (Tottenham).
Centrocampisti: Barella (Inter), Fabbian (Bologna), Frattesi (Inter), Locatelli (Juventus), Tonali (Newcastle), Cristante (Roma) o Ricci (Milan).
Attaccanti: P. Esposito (Inter), Kean (Fiorentina), Orsolini (Bologna), Politano (Napoli), Raspadori (Atl. Madrid), Retegui (Al-Qadsiah), Zaccagni (Lazio) o Maldini (Atalanta)