Vendita San Siro, effetto volano positivo sul rinnovo di altri impianti in tutta Italia: da Cagliari a Roma, da Genova a Napoli

"Stadio da cedere in 40 giorni, i club temono lo stop dei pm". Questo il titolo dell'edizione odierna de La Repubblica. Accelerazione necessaria: il 10 novembre scatterebbe il vincolo sul secondo anello Procura e Corte dei Conti monitorano l’operazione. Gli architetti ingaggiati da nerazzurri e rossoneri, Norman Foster e David Manica, dovranno mettere a punto il progetto del nuovo San Siro. Dal 2027 inizieranno i lavori e l’impianto da 71.500 posti sarà pronto nel 2031. A quel punto partirà la parziale demolizione della Scala del calcio (di cui resterà meno del 10 per cento). La riqualificazione dell’area con hotel, centro commerciale e musei dei club, sarà ultimata nel 2035.
L’avvio dell’iter per il nuovo stadio di San Siro, insieme alla nomina del commissario per gli stadi, potrebbe ora avere un effetto volano positivo sul rinnovo di altri impianti in tutta Italia: da Cagliari a Roma, da Genova a Napoli.