Classifica rigori in epoca Var, Pavan: "Inter favorita, Juve penalizzata". Il Cagliari tra le squadre con più penalty a sfavore

Classifica rigori in epoca Var, Pavan: "Inter favorita, Juve penalizzata". Il Cagliari tra le squadre con più penalty a sfavoreTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:00Altre notizie
di Redazione TuttoCagliari

Nel suo editoriale per Sportitalia.com, Massimo Pavan, opinionista dell'emittente e firma di Tuttojuve.com, ha analizzato il momento della Juventus, sllevando anche il problema "arbitrale". Le sue parole:

"Juventus: una squadra in difficoltà quando aumenta la pressione. La Juventus sta mostrando, giornata dopo giornata, di essere una squadra limitata. Lo ha dimostrato contro il Torino, contro la Fiorentina, a Verona, con la Lazio e perfino con il Como: ogni volta che emergono difficoltà, errori individuali o avversari capaci di alzare i ritmi, la squadra bianconera non riesce a reagire.

Problemi tecnici e rosa poco incisiva, i limiti della Juventus sono evidenti:

• Centrocampo poco creativo, incapace di supportare con continuità la manovra offensiva.

• Attacco poco prolifico, con giocatori che dovevano garantire gol e che invece segnano col contagocce, nonostante un reparto considerato da molti tra i migliori della Serie A.

• Panchina non incisiva: pur avendo alternative di valore, i subentranti non riescono a cambiare le partite né a offrire soluzioni quando la squadra va in difficoltà.

I limiti della Juventus derivano da una programmazione estiva sbagliata, costruita su scelte tecniche incoerenti. A questo si aggiungono le problematiche extra campo che confermano come, al di fuori del terreno di gioco, la società oggi abbia un peso molto ridotto.

Impossibile non pensare agli episodi che hanno caratterizzato le prime giornate, per questo i freddi numeri ci dicono qualcosa in più su cosa è cambiato dall’introduzione del Var, almeno sul numero dei rigori concessi a favore e contro.
Ecco la classifica dei rigori in epoca Var in Serie A tra le formazioni attualmente in Serie A.

Classifica Rigori a sfavore nell’epoca Var 

Udinese 74

Torino 68

Fiorentina 60

Cagliari 57

Bologna 55

Juventus 51

Sassuolo 51

Lazio 50

Roma 46

Milan 46

Genoa 45

Atalanta 43

Lecce 38

Verona 36

Inter 35

Napoli 34

Parma 29

Como 8

Cremonese 6

Classifica Rigori a favore nell’epoca Var 

Inter 78

Roma 74

Lazio 74

Milan 71

Fiorentina 67

Napoli 67

Juventus 65

Sassuolo 63

Atalanta 56

Genoa 46

Bologna 44

Verona 38

Torino 38

Cagliari 35

Udinese 34

Lecce 32

Parma 24

Cremonese 8

Pisa 4

Como 3

Interessante il dato che paragona rigori a favore e sfavore con una classifica chiara.



Differenza rigori a favore e sfavore nell’epoca Var

Inter + 43

Napoli + 33

Roma + 28

Milan +25

Lazio +24

Juventus +14

Atalanta +13

Sassuolo +12

Fiorentina +7

Parma +5

Pisa +4

Cremonese +2

Genoa +1

Verona -2

Como -5

Lecce -6

Bologna -11

Cagliari -22

Torino -30

Udinese -40

Inter favorita dai numeri, bene il Napoli e la Roma.
I dati, sorridono all’Inter, che in questi anni ha preso più rigori di tutti, 78 con un differenziale di +43 tra rigori a favore e contro.
Sicuramente i nerazzurri hanno un attacco micidiale, ma non sempre sono stati la miglior difesa concedendo poco, soprattutto considerando che il var è partito dalla stagione 2017 ed i dati riprendono anche quelle stagioni. Non se la passa male nemmeno il Napoli, con +33, comunque distante dall’Inter e nemmeno la Roma con + 28. I dati sui rigori confermano una tendenza sfavorevole per chi è bianconero.
La situazione è ulteriormente evidenziata dalla classifica dei rigori a favore e contro dall’introduzione del VAR. 

Il bianconero non funziona, l’Udinese è la squadra con il differenziale negativo più pesante, meno quaranta tra rigore a favore ed a sfavore, addirittura 74 contro, di cui uno molto dubbio nel weekend. Male anche Torino, meno trenta, Cagliari, meno 22 e Bologna -11.

Juve penalizzata

Sorprende o forse nemmeno tanto, la Juventus che risulta una delle squadre più penalizzate dal dischetto, un dato che spinge molti tifosi e osservatori più o meno neutrali, a interrogarsi se si tratti di sfortuna o altro. Forse la squadra attacca meno di altre, forse arriva con meno decisione in area, ma i numeri parlano chiaro, più quattordici tra rigori a favore e contro, poco meglio di Sassuolo e Atalanta. I bianconeri sono in sesta posizione, praticamente quasi la stessa del campionato, coincidenza o altro? A sentire la voce del popolo, la risposta sembra chiara. Che sia sfortuna, incapacità di attaccare o altro lo lasciamo come giudizio al singolo, con questi numeri, la Juventus non vincerà per parecchio, questo è poco ma molto vicino alla realtà".