Dalla birra alle ostriche, Lotito firma 266 emendamenti

Dalla birra alle ostriche, Lotito firma 266 emendamentiTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:45Altre notizie
di Redazione TuttoCagliari

Italia Oggi punta i riflettori sull’attivismo parlamentare di Claudio Lotito, protagonista assoluto della stagione degli emendamenti alla legge di Bilancio 2026. Il senatore forzista — e presidente della Lazio — ha depositato 266 proposte di modifica su un totale di 1.638 emendamenti della maggioranza, risultando il più prolifico tra i firmatari.

Una parte consistente degli interventi è presentata esclusivamente a suo nome, mentre altri portano la firma condivisa con parlamentari azzurri come Adriano Paroli, Maurizio Gasparri, Claudio Fazzone, Licia Ronzulli e Mario Occhiuto. Lotito interviene in quasi tutti i capitoli della manovra, mantenendo perlopiù distante il calcio dai suoi correttivi: soltanto un emendamento introduce elementi del suo disegno di legge sulla trasparenza delle società sportive, una norma che potrebbe complicare la vita ai club controllati da fondi internazionali, come Inter e Monza.

Tra le battaglie economiche che Lotito intende ingaggiare c’è quella dedicata alla bionda in bottiglia: il senatore propone di ridurre di due centesimi l’accisa sulla birra, portandola da 2,99 a 2,97 euro per ettolitro, per un impatto annuo stimato in 4,7 milioni di euro. Numerose anche le proposte in tema agroalimentare, come la modifica delle detrazioni per l’acquisto di tartufi da parte di raccoglitori non professionisti con reddito sotto i 7.000 euro l’anno.

Restando in ambito gastronomico, Lotito suggerisce di includere le ostriche (fino ad oggi escluse) tra i prodotti soggetti all’Iva agevolata al 10%, mantenendo invece escluse aragoste e astici. Sempre al 10% verrebbero portate le prestazioni veterinarie destinate ai contribuenti con ISEE sotto i 16.215 euro, così come la vendita di mobili ricondizionati — misura che comporterebbe un costo di circa 40 milioni di euro annui.

Nel mare di emendamenti compaiono anche norme dedicate al mondo dell’autotrasporto, dell’agricoltura e della pesca, per un totale di 45,3 milioni di euro di nuovi oneri a carico dello Stato. Lotito propone inoltre un rifinanziamento da 550 mila euro per il fondo a sostegno delle famiglie dei pescatori vittime del mare e un contributo da 500 mila euro annui al florovivaismo, con l’obiettivo di scontare di 10 centesimi il prezzo di ogni vaso acquistato.

Chiude la lista un intervento destinato allo sport di base: il senatore chiede che il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti assegni 3 milioni di euro in più a Sport & Salute, fondi da destinare al potenziamento del cicloturismo e all’iniziativa “Bici in Comune”.