Onofri avvisa il Genoa: "Cagliari non in un gran periodo, ma Pisacane ha a disposizione vari talenti"

Onofri avvisa il Genoa: "Cagliari non in un gran periodo, ma Pisacane ha a disposizione vari talenti"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca
Oggi alle 11:00Altre notizie
di Redazione TuttoCagliari

L'ex Genoa, Claudio Onofri, ha inquadrato la sfida in programma oggi pomeriggio alla Unipol Domus nel suo editoriale per Il Secolo XIX. Le sue parole sintetizzate da TuttoCagliari.net: "(...) In Serie A, dopo la sosta per le nazionali, le prime a scendere in campo saranno Cagliari e Genoa, scontro diretto per la salvezza. Sfida che avrebbe potuto vedere seduti in panca due genoani di gran livello come Criscito e Pisacane. Ma la scelta dopo l’esonero di Vieira e il positivo esordio di una coppia che più genoana non si può, Mimmo e Murgita, è stata De Rossi, ancora indecifrabile per la sua brevissima carriera come trainer, ma indubbiamente personaggio carismatico. I sardi non sono in un gran periodo (nelle ultime 5 gare solo 2 punti acciuffati), ma la gara di Como, pareggio a reti inviolate contro una delle migliori esposizioni di gioco del nostro campionato, ha mostrato un profilo veramente soddisfacente. Difesa schierata a 4 (prima di Como a volte variante a 3): Zappa a destra e Obert (o Palestra) a sinistra come esterni, Mina e Luperto centrali. Lo slovacco Obert da una vita in Sardegna ma ex Under 19 Samp, in possesso di un mancino delicato. E Pisacane ha a disposizione vari talenti.

Occhio al bravo Felici, a Norton Cuffy limitarne le folate e impegnarlo, dato che il 24enne romano dispone di una fase difensiva non all’altezza di quella offensiva. A dirigere le operazioni il ventiduenne Prati, visione di gioco e passaggi precisi, non elementari. Al suo fianco Folorunsho, italo-nigeriano messosi in luce a Verona e Salerno, fari spenti nella Fiorentina e poi a Napoli, ma tornato a più alti livelli, con forza fisica e più che discreta tecnica, in quel di Cagliari, bravo anche negli inserimenti in area di rigore. Nel probabile 4-2-3-1, Gaetano centrocampista avanzato: da monitorare sui calci piazzati, gran piattone col Monza su punizione dal limite, imprendibile per Turati. Sulla fascia destra il giovane Palestra (classe 2005), prodotto della miniera calcistica Atalanta e Nazionale Under 21 pure lui. Dall’altra parte il già citato Felici. Punta centrale uno degli Esposito, Sebastiano (...)".