Cagliari-Fiorentina, le valutazioni dei protagonisti

Ecco a voi le valutazioni dei rossoblù scesi in campo questo pomeriggio contro la Fiorentina:
CAPRILE 6. Viene infilato da Madragora alla prima vera occasione dei viola. Per il resto non viene impensierito.
ZAPPA 6. Gara dedita soprattutto alla fase di contenimento. Di fatto Gosens ha poche opportunità per mettersi in mostra.
MINA 6. Kean può tirare solo quando è in fuorigioco. Solito baluardo la dietro.
LUPERTO 7. Nell'azione del goal viola pare perdere lui Madragora. Ma il suo stacco di testa al 94' è da pallausi.
OBERT 6. Dodo è un pessimo cliente. Regge bene l'urto del brasiliano fino all'ammonizione che lo condiziona per il resto della gara. (Dal 73' IDRISSI 6. Buon impatto e buona personalità. Il futuro è suo)
ADOPO 6. Bel duello con Ndour prima e Sohm poi. Fa il bello ed il cattivo tempo.
PRATI 6. Decisamente meglio rispetto alla gara di Coppa Italia. Qualche sbavatura, ma sempre presente nell'azione. Bene anche nelle verticalizzazioni, nonostante la stretta marcatura di Gudmunsson. (Dal 60' MAZZITELLI 5. Non ha un grande impatto sulla gara. Subito falloso. viene giustamente ammonito).
DEIOLA 6. Nell'azione del goal è fuori dal campo per farsi curare una ferita. Sbaglia i soliti passaggi, recupera qualche palla affrontando a testa alta Sohm. (Dal 74' GAETANO 6 . Il suo tiro pare portare al pareggio, ma De Gea risponde da campione)
FOLORUNSHO 6.5. Moto perpetuo, Sfiora il goal nel primo tempo e fa ammattire Comuzzo.
ESPOSITO 6. Da lui ci si aspetta sempre la giocata. Non ha tanti spazi, ma riesce a creare qualcosa. Meno bene nelle conclusioni a rete. (Dal 60' LUVUMBO 6. I suoi strappi mettono in difficoltà prima Viti, poi Pablo Marì, ma nelle conclusioni a rete lascia a desiderare in 3 occasioni)
BORRELLI 6. Partita onesta. Non era semplice di fronte agli aitanti centrali viola. Prende tante botte e pure un'ammonizione che lo condiziona. (Dall'80' KILICSOY sv. Cerca di combattere, ma fa fatica)
ALL.PISACANE 6. Buona la prima. Il gioco milgiora, come pure la condizione fisica. Scelte corrette, con Borrelli che è stata la sorpresa dei titolari. Ora un esame ben più difficile a Napoli.