Serie A, allarme infortuni muscolari: già 388 gare saltate
La Serie A vive un autentico boom di infortuni muscolari: dopo appena 11 giornate, secondo quanto riferito da gazzetta.it, i giocatori hanno già saltato 388 partite, oltre il 30% in più rispetto allo stesso periodo della scorsa stagione.
Gli ultimi stop di Holm e Rovella si aggiungono a una lista in continua crescita, con molti giocatori debilitati da un calendario sempre più fitto. Nemmeno rinunciare alla nazionale basta ormai a prevenire problemi che, in alcuni casi, arrivano anche in situazioni banali, come accaduto a De Bruyne e Dybala.
Club preoccupati, staff sotto pressione
Le società lavorano su prevenzione, rotazioni e intensità degli allenamenti, ma il margine di recupero è sempre minore. I numeri parlano chiaro: la scorsa estate fra Europeo e Mondiale per club ha aumentato il carico di molti atleti.
Lazio in testa, Napoli in emergenza
La squadra più colpita è la Lazio, già a quota 42 gare saltate e con Rovella diretto verso l’operazione. Il presidente del Napoli De Laurentiis protesta: con giocatori come De Bruyne, Hojlund e Lukaku ai box, la rosa è ridotta al minimo e gli impegni delle nazionali aggravano la situazione.
Big in difficoltà
Anche Milan, Inter e Juve hanno dovuto gestire assenze pesanti: da Maignan e Leao, a Thuram, fino a Miretti e altri giovani bianconeri. Resistono invece Roma e Fiorentina, con pochissimi stop muscolari registrati.