Live TC

Cagliari, Pisacane: "Con il Parma l'obiettivo è vincere. Belotti ci ha scelto e per noi è un motivo di orgoglio"

Cagliari, Pisacane: "Con il Parma l'obiettivo è vincere. Belotti ci ha scelto e per noi è un motivo di orgoglio"
Oggi alle 14:00Primo piano
di Paola Pascalis
dal nostro inviato all'Unipol Domus Giancarlo Cornacchia

TERMINA LA CONFERENZA STAMPA

C'è ancora emozione prima di scendere in campo? C'è la possibilità di fare qualche allenamento a porte aperte?

C'è la stessa adrenalina di quando giocavo, quindi mi auguro che questa adrenalina ci sia sempre. Non vedo l'ora di fare qualche allenamento a porte aperte per portare la gente sempre più vicino alla squadra.

Ha un particolare rituale prima di ogni partita?

Ho sicuramente le mie abitudini, ma non per scaramanzia. Prima della partita difficilmente esco a vedere il riscaldamento per fare in modo che quando rientrano possa dare le ultime indicazioni ai ragazzi. 

Quali possono essere le insidie di un allenatore come Cuesta?

Io ho iniziato a studiare a 30 anni e ho iniziato a farlo in maniera quasi ossessivo. Stimo e apprezzo Cuesta. Lui sta iniziando ad allenare ora che ha l'età in cui io ho iniziato a studiare. Ha un'energia pazzesca, so tutto di lui e questo mi porta a mettere in guardia la mia squadra. Non possiamo sbagliare, abbiamo una responsabilità grandissima noi allenatori giovani, abbiamo un peso importante che ci portiamo dietro. Io studio e lavoro tanto. Per me sarà un onore sfidare Cuesta, sarà una sfida affascinante. Sono felicissimo di questa partita, è una prova per noi allenatori che possiamo dire la nostra. Spero che da domani uno che ha allenato 3 anni di Primavera venga considerato alla pari di uno che ha allenato 3 anni in Lega Pro.

Idrissi e Palestra sono tornati carichi dalla Nazionale? Cosa possono dare nel corso della stagione?

Sono due ragazzi che stanno cercando di mettersi in mostra. Palestra ha giocato 180', Riyad ha giocato meno. Sicuramente non vedevamo l'ora di accoglierli. Non vedono l'ora di essere chiamati in causa, ma vanno aiutati nel loro percorso e cercare di capire quando è il momento giusto. Sono contento di come ha giocato Palestra a Napoli.

La difesa a quattro è un'idea anche per domani? Davanti si vedranno tre giocatori?

Non ho timore di schierare tre giocatori davanti, dipende dalla strategia che si vuole portare avanti. Con la Fiorentina abbiamo difeso e attaccato in modo diverso da Napoli. A Napoli siamo andati con un assetto in fase di non possesso. Domani può essere l'occasione per vedere tre attaccanti e poi cambiare in corsa, a seconda del piano gara.

C'è la possibilità di vedere Belotti e Esposito insieme?

Chi gioca queste partite a questi livelli lo fa per far divertire la gente. Bisogna portare punti a casa. Sono felice di allenare questi ragazzi. Abbiamo parlato di una doppia anima, in fase di possesso e non possesso, i ragazzi sanno che quando non hanno la palla bisogna fare anche cose che non sono nelle loro corde.

Similitudini e differenze tra Belotti e Borrelli?

Sono due calciatori che possono coesistere, hanno caratteristiche diverse, anche se possono fungere entrambi da prima punta. Belotti può attaccare in profondità, Gennaro può fare la boa. Per me possono giocare insieme.

Tatticamente che partita ti aspetti?

Ci vuole coraggio, ci vuole lucidità. Il nostro obiettivo è vincere. Cuesta è un allenatore preparato, vuole che la squadra pressi alto e il Parma ha grandi capacità di transizione. Non dobbiamo allungarci e dobbiamo essere bravi a non permettergli di sfruttare le loro qualità. E' una partita difficile come tutte le altre in Serie A, io mi aspetto che la squadra confermi quanto fatto vedere fino a oggi, con la consapevolezza di chi sa di aver raccolto meno di quanto meritassimo. Siamo in fiducia.

Notizie dall'infermeria?

Abbiamo perso Luvumbo e mi dispiace. In attacco siamo in sovra numero, per cui incassiamo la mazzata. Belotti sta bene fisicamente, l'ho trovato meglio di quanto aspettassi, ma non perché potrebbe essere all'alba del tramonto. Ha lo spirito di un ragazzino, domani potrebbe partire dal 1'. Mi ha impressionato la sua voglia di rilanciarsi. Zappa ha avuto una contusione, è a disposizione.

La situazione della squadra? Mina come sta?

I nazionali quando vanno via è un peccato. E' buono per loro, ma per noi che vogliamo migliorare alcune cose non può accadere, anche se siamo felici che possano rappresentare la propria nazione. Faccio fatica a ricordare qualche giocatore che dice di non essere in forma, vogliono sempre giocare. Mina è arrivato con entusiasmo, vincere può fare sentire meno la fatica. Domani è a disposizione.

Come avete lavorato durante la sosta? Un giudizio sugli ultimi arrivati? 

E' stata una settimana dove abbiamo lavorato su alcune cose, alla luce delle ultime partite. Quando partono tanti ragazzi per le nazionali è difficile lavorare con il gruppo, ma con chi è rimasto è stato fatto un focus atletico. Sono felice dei nuovi arrivati, Belotti ci ha scelto e per noi è motivo di grande orgoglio. Tutti possono dare il loro contributo.

Il Cagliari affronterà il Parma domani pomeriggio all'Unipol Domus nel match valido per la 3^ giornata di campionato. I rossoblù, spinti dal pubblico di casa, scenderanno in campo determinati ad ottenere i primi tre punti della stagione, con l'obiettivo di riscattarsi immediatamente dopo la bruciante caduta di Napoli. Fabio Pisacane presenterà la sfida ai ducali in conferenza stampa, a partire dalle ore 13:30. Stay tuned!