Tra Udinese e Cagliari sarà un duello ad alta quota

Tra Udinese e Cagliari sarà un duello ad alta quotaTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:15Rassegna stampa
di Redazione TuttoCagliari

"Tra bianconeri e rossoblù sarà un duello ad alta quota". Così titola l'edizione odierna del Messaggero Veneto. La sfida di domenica tra Udinese e Cagliari non sarà soltanto un confronto tecnico e tattico, ma anche un duello aereo tra due delle squadre più imponenti della Serie A. Secondo i dati di Transfermarkt, le due formazioni figurano tra le più alte del campionato: i friulani vantano un’altezza media di 187,27 centimetri calcolata su 29 giocatori, mentre i rossoblù si fermano a 186 centimetri su 28 elementi. Numeri che avvicinano le due squadre a realtà come Atalanta (186,5 cm) e Lecce (186,05 cm).

A guidare i rispettivi pacchetti difensivi sono due veri colossi: il danese Thomas Kristensen, che tocca i 198 cm, e il colombiano Jerry Mina, fermo a 195 cm. In casa Udinese c’è anche Maduka Okoye, portiere squalificato ma che raggiunge anch’egli i 198 cm. La retroguardia guidata da Runjaic è impressionante per stazza: ad eccezione di Christian Kabasele (187 cm), tutti i centrali superano i 190 cm. Matteo Palma misura 194 cm, mentre Oumar Solet, Nicolò Bertola e Saba Goglichidze sono tutti a quota 192 cm.

Sul fronte opposto, il Cagliari dovrà fare a meno di Andrea Belotti (181 cm), operato al crociato, e Pisacane potrebbe affidarsi a Gennaro Borrelli (194 cm) o al capitano Leonardo Pavoletti (188 cm). Soluzione differente se venisse scelto Sebastiano Esposito, più vicino per fisicità a Belotti con i suoi 183 cm.

Il centrocampo isolano è altrettanto fisico: contro l’Inter hanno giocato Michel Adopo (187 cm), il vicecapitano Alessandro Deiola (190 cm) e Michael Folorunsho (190 cm). Un terzetto che potrebbe rivedersi anche a Udine, opposto a tre giocatori altrettanto strutturati come Jesper Karlstrom (185 cm), Kuba Piotrowski (188 cm) e Arthur Atta (189 cm).

Anche in attacco i bianconeri non mancano di centimetri: Nicolò Zaniolo (190 cm) e Keinan Davis (189 cm) garantiscono peso specifico negli ultimi metri, fondamentali nei contrasti aerei con difensori come Sebastiano Luperto (191 cm) e Zè Pedro (187 cm). A presidiare la porta, due giganti oltre i 190: Razvan Sava (197 cm) ed Elia Caprile (191 cm).

Non mancano però le eccezioni: i più “bassi” sono sulle fasce bianconere, con Hassane Kamara (170 cm) e Jordan Zemura (173 cm), mentre nel Cagliari i giocatori più minuti sono in attacco, con Zito Luvumbo (171 cm) e Nicolò Cavuoti (177 cm).

Il match di Udine si preannuncia dunque come una battaglia non solo sul piano tattico, ma anche sul terreno dei centimetri.