Presentazione Trofeo Gigi Riva - Evento terminato, le parole dei protagonisti

Alle 19 nella sala Giorgio Pisano in piazza L’Unione Sarda si terrà la presentazione ufficiale della prima storica edizione del trofeo Gigi Riva. In sala si succederanno tanti rappresentanti del Cagliari attuale e di quello del passato. Il nostro inviato Giancarlo Cornacchia si trova sul posto e vi racconteremo tutto quello che accadrà. Seguite la diretta con noi!
20.00 - Termina qui la serata!
19.57 - Pavoletti si sofferma sul suo nuovo progetto: "Il nostro concetto è quello di utilizzare una metodologia delle squadre di Serie A e sfruttarlo con persone che si vogliono allenare. Io avendo avuto molti infortuni, avessi avuto un controllo approfondito forse qualcuno lo avrei evitato. E' un primo modo per restituire l'affetto che la città mi ha dato".
19.55 - Tomasini parla del post infortunio di Gigi: "Sicuramente senza Gigi lavoravamo tutti però lui. La porta non la sbagliava mai e senza di lui, chi faceva i gol? Brugnera era un fuoriclasse, bravo, sapeva dare i palloni nel modo giusto. Senza Riva non è che non eravamo bravi noi, è che lui era il nostro condottiero. Con lui quella coppa si poteva sognare"
19.50 - Si leggono i quotidiani pubblicati in occasione dell'originaria partita contro il Saint Etienne
19.45 - Sul palco sono intervenuti i giornalisti Fabiano Gaggini e Carlo Alberto Melis
19.42 - Le parole di Reginato che ci scherza: su "Non riesco a fare 'ok' con il dito? C'è stato qualche tiro più forte da cui non potevo tirarmi indietro. Gigi è stato fenomeno, era metodico nel prepararsi i tiri da tutte le posizioni, poi quando arrivava centrale tirava forte. Aver allenato uno così è un piacere dai. La gara di Lo Bello? Io ero tranquillo in panchina, lo criticavo perché aveva fatto delle cose che non andavano bene. Ogni volta sentivo qualcuno che mi dava un calcio ed era il dottor Frongia che mi fa 'c'è il nipote di Lo Bello a fianco'. Poi mi fa 'No state tranquilli che nel secondo tempo mio zio metterà a posto tutto'. Se Gigi sbagliava o qualcosa non so come andava a finire però".
19.37 - Prende parola l'assessore Macciotta che si sofferma sullo stadio: "In questo anno che è passato dall'insediamento della nuova giunta mi pare che abbiamo rimesso in pista un accordo di programma che era fermo da due anni. Si è concluso positivamente il programma di valutazione ambientale, la dotazione finanziaria è stata confermata, il Cagliari ha fatto la sua parte depositando il progetto e il computo metrico definitivo. Quindi tutti i protagonisti della vicenda sono allineati e puntuali".
19.32 - Regalo speciale per Nicola Riva: gli viene consegnato il biglietto originale della gara contro il Saint Etienne
19.28 - Sale sul palco il presidente della Scuola Calcio Gigi Riva Daniele Cortis
19.23 - Parla Pavoletti: "Buona sera a tutti, diciamo che sto correndo. Il ginocchio inizia a funzionare, stiamo lavorando giorno dopo giorno per programmare il mio rientro in squadra che spero sia il prima possibile. Il nostro modulo, ma anche il nostro modo di andarli a prendere cambia in base all'avversario. Poi è la prima in casa, è un trofeo importante e ci teniamo particolarmente, vogliamo fare bella figura e portare avanti un'identità che il mister sta creando dal primo giorno. La sera del San Nicola? Fu bello perché Mister Ranieri rideva al telefono e poi ci spiegò il motivo, che era una telefonata abbastanza importante e portò anche bene. Uomo-club? Credo che dopo nove anni ho dato ma ho ricevuto molto di più. Mi piacerebbe se ci sarà l'occasione di contribuire anche una volta tolti gli scarpini, rendere tutto quello che mi è stato dato a livello affettivo, a livello di amore. Quei pochi gol nei momenti giusti mi hanno dato più medaglie rispetto ai primi anni in cui avevo segnato di più. Non sono i numeri, ma è quello che dai in campo che poi ti torna tutto a livello di affetto, amore e gratitudine. Ci sono buoni propositi, la squadra ci piace e sono arrivati compagni forti e di esperienza. E' bello averli con noi e daranno tanto".
19.22 - E' arrivato anche Pavoletti
19.20 - Sul palco salgono Tomasini e Reginato. Le parole del primo: "Ho causato io il calcio di rigore contro l'Atletico Madrid. Io ero girato, l'avversario si è buttato sulla mia schiena ed è caduto. Poi arrivò la multa e salata anche. 3 milioni di multa, poi me l'hanno perdonata".
19.15 - Prende parola Nicola Riva: "Come tutti sono stato un ragazzo e vedevo le partite di Champions League e dicevo: "Papà ti rendi conto che il Cagliari giocava in Coppa Campioni?" e non lo faceva come comparsa. Il Saint Etienne aveva vinto il campionato di Francia e quella partita finì 3-0. Una delle migliori partite di papà e quel Cagliari avrebbe vinto il secondo scudetto molto più facilmente rispetto al primo. Un mese dopo il Cagliari è andato a vincere a Milano, ha battuto l'Atletico in Coppa Campioni. Era tra le due-tre squadre più forti del mondo. Ho studiato tutto quel periodo lì".
19.10 - Tra i presenti in rappresentanza della società si vedono Nicola Riva, Tommaso Giulini e Stefano Melis
19.00 - Comincia la serata. Si ricorda Gigi Riva con video e interviste