Giovane, italiano e con un tecnico cresciuto in casa. Il Corriere dello Sport: "Cagliari il progetto funziona"

Giovane, italiano e con un tecnico cresciuto in casa. Il Corriere dello Sport: "Cagliari il progetto funziona"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:30Rassegna stampa
di Redazione TuttoCagliari

"Cagliari il progetto funziona", titola l'edizione odierna del Corriere dello Sport. Otto punti in sette partite, premiata la riforma di Giulini. Giovane, italiano e con un tecnico cresciuto in casa. Prossimo passo: la conclusione del nuovo stadio. Da Obert a Idrissi saliti in prima squadra, agli altri in giro per emergere.

Giovani, italiani e con un allenatore cresciuto dentro la società: questa la formula vincente che sta riportando entusiasmo sull’isola.

La squadra di Fabio Pisacane — terzo tecnico più giovane della Serie A con i suoi 39 anni, dietro solo a Carlos Cuesta del Parma (30) e Cesc Fabregas del Como (38) — ha mostrato solidità e carattere, anche nelle sconfitte contro big come Inter e Napoli. Preziosi i successi contro Parma e Lecce, così come i pareggi con Udinese e Fiorentina, che hanno consolidato la posizione in classifica.

La linea intrapresa dal presidente Giulini è chiara: sostenibilità economica e valorizzazione del talento. Addio agli ingaggi pesanti e largo a profili emergenti, italiani e motivati. Non è un caso che il Cagliari abbia una delle rose più giovani del campionato, con un’età media di 25,2 anni — dietro soltanto a Parma (24,5) e Lecce (24,7). Su trenta elementi in organico, ben venti sono italiani, a conferma della scelta di puntare su un progetto di crescita radicato nel territorio.

La strategia, che unisce visione tecnica e pragmatismo finanziario, sta premiando il club sardo, capace di lanciare talenti come Obert e Idrissi, ormai stabilmente in prima squadra, e di dare spazio a molti altri giovani in prestito per maturare esperienza.

Il prossimo obiettivo del club guarda già oltre il campo: completare il nuovo stadio, simbolo di un progetto che punta a un futuro solido e sostenibile. Sotto la guida di Pisacane, il Cagliari sta dimostrando che, con idee chiare e coraggio, si può costruire una realtà competitiva anche senza ricorrere a spese folli.