Le certezze di Pisacane nonostante il ko. Il Corsport: "Cagliari, segnali di un equilibrio"
"Cagliari, segnali di un equilibrio". Così titola il Corriere dello Sport. Le certezze di Pisacane nonostante il ko. La squadra non è stata inferiore nel gioco e nelle occasioni. Mina Luperto e Gaetano i punti saldi.
Il Cagliari attraversa il momento più complicato di questa prima parte di stagione. Due sconfitte consecutive hanno appesantito il morale e ridotto a soli tre punti il margine sulla zona retrocessione. Eppure, qualche segnale incoraggiante si intravede. Contro la Lazio, la squadra di Fabio Pisacane ha mostrato progressi tangibili nel gioco e nella compattezza difensiva, nonostante il risultato finale (2-0) possa far pensare il contrario. La partita dell’Olimpico non ha raccontato di un Cagliari arrendevole. Al contrario, i rossoblù hanno tenuto bene il campo e, per larghi tratti, sono riusciti a tenere testa a un avversario di spessore.
Le due reti subite sono nate da episodi isolati: una prodezza individuale e un errore di Prati, su cui Pisacane non ha certo voluto infierire. L’allenatore ha invece tratto conforto dal ritrovato equilibrio difensivo, favorito dal rientro di Yerry Mina e dal ritorno da titolare di Sebastiano Luperto.
Il tecnico dei sardi, fin dall’inizio della stagione, aveva indicato la difesa a quattro come il modulo ideale per valorizzare la squadra, ma l’assetto era stato accantonato a causa delle assenze dei due centrali di maggiore esperienza. Con entrambi nuovamente a disposizione, il reparto arretrato ha offerto una delle prestazioni più convincenti delle ultime settimane, conferendo solidità e sicurezza all’intera squadra.
Nonostante il momento negativo in classifica, il Cagliari può ripartire da questa ritrovata compattezza. L’obiettivo ora è tradurre la buona organizzazione difensiva in efficacia offensiva, per allontanarsi definitivamente dalle zone pericolose e tornare a fare punti.