Recupero fondamentale per Pisacane. Il Corriere dello Sport: "Cagliari, Mina torna padrone della difesa". Probabile 3-4-2-1

Il Corriere dello Sport stamattina titola: "Cagliari, Mina torna padrone della difesa". Il colombiano ha smaltito l’infortunio al polpaccio.
Dopo giorni di lavoro intenso per recuperare gli acciaccati, Fabio Pisacane può finalmente sorridere. Il tecnico del Cagliari si avvicina alla sfida contro il Bologna con la quasi totalità del gruppo a disposizione, compresi i giocatori rientrati dagli impegni con le rispettive nazionali. Un segnale positivo in vista di un match che si preannuncia complicato, specie dopo le difficoltà mostrate contro l’Udinese nell’ultimo turno di campionato, nonostante il pareggio.
Il focus della settimana è stato soprattutto sul recupero di Yerry Mina. Il difensore colombiano, che ha rinunciato alla convocazione con la sua nazionale per concentrarsi sul recupero, sembra aver superato del tutto i problemi fisici e dovrebbe tornare titolare dal primo minuto. Una presenza importante, capace di dare solidità e carisma a una retroguardia che a Udine aveva mostrato qualche incertezza.
Pisacane, salvo sorprese, dovrebbe riproporre il collaudato 3-4-2-1, modulo che in casa garantisce maggiore spinta offensiva.
Il tecnico Fabio Pisacane sembra orientato a confermare il 4-3-2-1, lo stesso modulo che ha garantito solidità e compattezza nelle ultime uscite. In avanti spazio a Gennaro Borrelli, galvanizzato dal suo primo gol in Serie A, con Folorunsho e Sebastiano Esposito pronti ad agire alle sue spalle.
In difesa, conferme per Palestra sulla corsia destra, preferito a Zappa, appena rientrato dall’infortunio, mentre Obert, reduce dal suo primo gol con la nazionale slovacca nelle qualificazioni mondiali contro il Lussemburgo, coprirà la fascia sinistra, dove dovrà fronteggiare un cliente difficile come Orsolini.
A centrocampo, Prati sarà il cervello della manovra, affiancato da Adopo e Deiola, mezzali dinamiche capaci di garantire equilibrio e inserimenti offensivi.
Pisacane valuta anche una possibile variazione tattica: di fronte alla pericolosità del Bologna sulle corsie laterali, non è escluso un passaggio al 3-5-2, con Zappa inserito in difesa, Folorunsho arretrato a centrocampo e l’esclusione di Deiola. Tuttavia, l’idea di base resta quella di mantenere l’impostazione offensiva per cercare la terza vittoria in campionato dopo i successi contro Lecce e Parma.