Cagliari, ti ricordi della "meteora" Tiziano Bruzzone? A 41 anni gioca e segna in Prima Categoria

Cagliari, ti ricordi della "meteora" Tiziano Bruzzone? A 41 anni gioca e segna in Prima CategoriaTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Giuseppe Celeste/Image Sport
Ieri alle 23:45Che fine hanno fatto?
di Vittorio Arba

Nel gennaio del 2007 ad Asseminello arrivò una delle tante scommesse firmate Massimo Cellino: Tiziano Bruzzone, attaccante classe 1984, proveniente dal Cascina, formazione di Serie D. Il centravanti toscano si era messo in mostra con 13 reti in 15 presenze, numeri che avevano attirato l’attenzione del Cagliari, allora guidato da Franco Colomba. Nonostante la curiosità che accompagnò il suo arrivo in Sardegna, Bruzzone non esordì mai in maglia rossoblù. Prima Colomba, poi il rientrante Marco Giampaolo, non gli concessero spazio. Nella stagione successiva la situazione non cambiò e l’attaccante rimase di fatto ai margini della rosa, fino alla partenza a fine 2007-2008. Il suo ritorno in Serie D, con la maglia del Pontedera, segnò l’inizio di una notorietà del tutto inattesa.

Al termine di un derby contro il Ponsacco, Bruzzone festeggiò mostrando una maglietta provocatoria con la scritta: “Ponsacchino ti odio”. L’episodio, giudicato dalle autorità come un incitamento alla violenza, gli costò caro: fu il primo calciatore italiano a ricevere un DASPO, un primato decisamente poco invidiabile. Da allora la carriera di Bruzzone proseguì nelle categorie inferiori, senza più ritrovare la prolificità che lo aveva portato fino al Cagliari. Negli ultimi anni ha vestito la maglia dell’Acciaiolo Calcio, formazione toscana con cui continua a giocare ancora oggi. Dopo le 18 presenze in Seconda Categoria nel 2023-24, il club è tornato in Prima Categoria, dove Bruzzone ha già collezionato 18 presenze nella scorsa stagione e una nella 2025-26 in corso. A 41 anni, l’ex promessa rossoblù continua a inseguire il pallone con la stessa passione di sempre, simbolo di una carriera fatta di sogni, cadute e una buona dose di genuina follia.