Pagelle 2024/25 - Davide Nicola

Davide Nicola 6 - Arrivato a Cagliari tra entusiasmo e scetticismo, Nicola ha dovuto affrontare la difficile eredità lasciata da Claudio Ranieri. Il suo esordio è stato promettente, con due pareggi convincenti contro Roma e Como che avevano acceso qualche speranza. Il girone di andata dei rossoblù è stato caratterizzato da sprazzi di bel gioco e grande grinta, anche con le avversarie più forti, mentre quello di ritorno ha mostrato un maggiore pragmatismo che ha portato alla salvezza raggiunta con una giornata d’anticipo, come nell’annata precedente, chiusa a quota 36 punti (9 vittorie, 9 pareggi e 20 sconfitte).
Alle prese con una rosa un po' corta, il tecnico piemontese ha avuto il merito di rilanciare e valorizzare diversi elementi della rosa: Piccoli ha trovato continuità, Zortea e Zappa sono cresciuti molto, così come Adopo e Caprile che si è rivelato una scommessa vinta. Non sono mancate però le note dolenti: Jankto è rimasto ai margini per tutta la stagione, senza mai avere una vera opportunità, mentre profili come Prati e Marin sono stati utilizzati col contagocce, lasciando l'impressione di risorse non sfruttate appieno.