Bernabé è svanito. Gazzetta: "Parma ora teme un nuovo caso Zola"

Bernabé è svanito. Gazzetta: "Parma ora teme un nuovo caso Zola"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:00Rassegna stampa
di Redazione TuttoCagliari

"Bernabé è svanito. E Parma ora teme un nuovo caso Zola", Così titola l'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport. 

ll Parma si interroga sul caso Adrián Bernabé. Il giovane talento spagnolo, che nella passata stagione aveva illuminato il gioco dei gialloblù con qualità e intuizioni, sembra oggi una versione opaca di sé stesso. Le prestazioni altalenanti e la difficoltà nel trovare una collocazione stabile nello scacchiere tattico di Cuesta hanno aperto un dibattito acceso: cosa sta succedendo al numero 10 crociato?

In questa prima parte di campionato, Bernabé non è stato al centro del progetto tecnico come in molti si aspettavano. Anzi, nelle ultime due gare, il tecnico lo ha schierato sulla fascia destra di un 4-4-2, una scelta tattica che ha sorpreso tifosi e addetti ai lavori. Non si tratta certo di un ridimensionamento ufficiale, ma la mossa ha riportato alla memoria un precedente illustre: quando Carlo Ancelotti, nella stagione 1996-97, impiegò Gianfranco Zola come esterno destro di centrocampo, sacrificando la sua vena creativa per esigenze di modulo.
Una scelta che spinse poi il fantasista sardo a lasciare l’Italia per volare al Chelsea, dove iniziò una nuova carriera ricca di successi.

Proprio questo parallelismo alimenta ora i timori dell’ambiente parmense: perdere Bernabé per una questione di incomprensioni tattiche o di mancanza di fiducia sarebbe un errore grave. Il talento dell’ex Manchester City, infatti, resta uno dei più puri e cristallini della Serie A.

Il Parma, che in questa stagione ha mostrato una certa sterilità offensiva, potrebbe trovare nel suo numero 10 la chiave per riaccendere la manovra e ritrovare brillantezza negli ultimi metri.
Per questo, Cuesta – tecnico giovane ma già attento alle dinamiche di gruppo – dovrà riflettere con cura sulla gestione del giocatore e valutare come restituirgli il ruolo e la libertà creativa che lo avevano reso protagonista.

In un Parma che cerca equilibrio e identità, la rinascita di Bernabé potrebbe essere la scintilla per cambiare passo.