Conferme dal Bentegodi, La Nuova Sardegna: "La linea verde arma in più del Cagliari di Pisacane"
"La linea verde arma in più del Cagliari di Pisacane". Questa l'apertura delle pagine sportive de La Nuova Sardegna. Il tecnico spiega le scelte: "io coraggioso? No, i ragazzi sono pronti ed è giusto che abbiano lo spazio che meritano".
Al Bentegodi è stata la serata dei ragazzi del nuovo millennio. Riyad Idrissi, nato nel 2005, e Mattia Felici, classe 2001, sono stati protagonisti della sfida tra Verona e Cagliari: il primo ha aperto la strada ai rossoblù, il secondo ha firmato un pari che sa di vittoria. Elia Caprile, anche lui del 2001, ha chiuso la porta sarda, evitando che il risultato cambiasse ancora.
Un pareggio sofferto, ma significativo, per il Cagliari, che ha mostrato la faccia più giovane della sua stagione. Fabio Pisacane ha infatti scelto di partire con una formazione dall’età media di appena 23 anni e 4 mesi. Il veterano in campo era Ze Pedro, classe 1997, mentre il più giovane, Liteta, è nato addirittura nel 2006.
Dal primo minuto sono scesi in campo ben tre under 21: oltre al già citato Liteta, anche Palestra e Idrissi, a cui si è aggiunto Prati (2003), ormai fuori età azzurrini ma chiamato a fare da punto di riferimento per i compagni più giovani.
Una scelta coraggiosa che conferma la volontà del Cagliari di guardare al futuro puntando sui propri talenti. E a Verona, tra la tensione e la lotta, è stata proprio la generazione post-2000 a regalare energia e punti preziosi ai rossoblù.